finovaric Logo - Scuola di Composizione Musicale finovaric
Inizio Programma Didattico Corsi in Arrivo Contattaci

Politica sui Cookie

Come utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracciamento su finovaric.sbs per migliorare la tua esperienza di apprendimento musicale

Quando visiti finovaric.sbs, utilizziamo diverse tecnologie per rendere la tua esperienza più fluida e personalizzata. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul tuo dispositivo e ci aiutano a ricordare le tue preferenze, a capire come interagisci con il nostro sito e a migliorare continuamente i nostri servizi educativi.

Questa politica spiega in modo chiaro quali tecnologie utilizziamo, perché sono importanti per la tua esperienza di apprendimento musicale e come puoi gestire le tue preferenze in qualsiasi momento.

Cosa Sono i Cookie

I cookie sono strumenti fondamentali per il funzionamento dei siti web moderni. Pensali come dei piccoli appunti che il sito salva sul tuo browser per ricordare chi sei e cosa preferisci. Quando torni a visitarci, questi appunti permettono al sito di riconoscerti e offrirti un'esperienza personalizzata.

Su finovaric.sbs, i cookie ci aiutano a fare cose pratiche come ricordare se hai fatto l'accesso, mantenere le tue preferenze di navigazione, suggerirti contenuti didattici rilevanti per il tuo percorso di composizione musicale. Alcuni cookie restano attivi solo durante la tua visita, altri rimangono sul tuo dispositivo per periodi più lunghi.

Tipi di Cookie che Utilizziamo

Cookie Essenziali

Questi sono necessari per far funzionare il sito. Ti permettono di navigare tra le pagine, accedere al tuo account studente e utilizzare le funzioni base della piattaforma didattica.

Cookie Funzionali

Ricordano le tue scelte personali come la lingua preferita, le impostazioni del lettore audio e i progressi nei moduli di teoria musicale che stai seguendo.

Cookie Analitici

Ci aiutano a capire come gli studenti utilizzano la piattaforma, quali lezioni sono più popolari e dove possiamo migliorare i contenuti di armonia e composizione.

Cookie di Marketing

Personalizzano i contenuti educativi che vedi in base ai tuoi interessi musicali e ti mostrano informazioni sui nostri corsi che potrebbero interessarti.

Come Utilizziamo i Cookie nella Pratica

Gestione dell'Account Studente

Quando accedi alla tua area personale, i cookie essenziali mantengono attiva la tua sessione. Questo significa che non devi reinserire le credenziali ogni volta che passi da una pagina all'altra del corso. È una questione di praticità: puoi concentrarti sullo studio della composizione senza interruzioni continue.

Personalizzazione dei Contenuti Didattici

I cookie funzionali tengono traccia dei moduli che hai completato e di quelli in corso. Se stai studiando l'orchestrazione per archi, il sistema ricorderà dove sei arrivato e ti proporrà il prossimo esercizio logico. Salviamo anche le tue preferenze sugli esempi audio: se preferisci ascoltare le partiture con pianoforte piuttosto che con sintetizzatori, il sito lo ricorderà.

Miglioramento della Piattaforma Educativa

Attraverso i cookie analitici, possiamo vedere quali lezioni funzionano meglio e quali creano difficoltà. Se notiamo che molti studenti abbandonano un particolare modulo di contrappunto, sappiamo che dobbiamo rivederlo. Questi dati ci guidano nel creare materiali sempre più efficaci per l'apprendimento della composizione musicale.

  • Tempi di caricamento: Monitoriamo quanto velocemente si aprono i video delle lezioni e le partiture interattive
  • Percorsi di navigazione: Capiamo come gli studenti si muovono tra teoria e pratica compositiva
  • Dispositivi utilizzati: Ottimizziamo l'esperienza sia per chi studia da computer che da tablet
  • Funzioni più utilizzate: Identifichiamo gli strumenti didattici più apprezzati come il sequencer o l'analizzatore armonico

Comunicazioni Educative Mirate

I cookie di marketing ci permettono di suggerirti contenuti rilevanti. Se hai mostrato interesse per la composizione per film, potremmo informarti quando pubblichiamo nuovi moduli su orchestrazione cinematografica. Non si tratta di bombardarti di messaggi, ma di condividere opportunità di apprendimento che potrebbero davvero interessarti.

Durata e Conservazione dei Cookie

I diversi tipi di cookie rimangono attivi per periodi diversi in base alla loro funzione:

Cookie di Sessione

Si cancellano automaticamente quando chiudi il browser. Li usiamo principalmente per mantenere attivo il tuo accesso durante lo studio e per gestire le funzioni temporanee come il carrello dei corsi.

Cookie Persistenti

Rimangono sul tuo dispositivo per periodi più lunghi, da alcuni mesi fino a un anno. Ci permettono di ricordare le tue preferenze tra una visita e l'altra, così non devi reimpostare tutto ogni volta che torni a studiare.

Revisioniamo regolarmente i cookie salvati e rimuoviamo quelli non più necessari. Se non accedi al tuo account per un periodo prolungato, i cookie persistenti vengono cancellati automaticamente per proteggere la tua privacy.

Come Gestire le Tue Preferenze

Impostazioni del Browser

Tutti i browser moderni ti permettono di controllare i cookie. Puoi decidere di bloccarli completamente, accettare solo quelli essenziali o ricevere una notifica ogni volta che un sito cerca di salvarne uno. Tieni presente che bloccare tutti i cookie potrebbe limitare alcune funzionalità della piattaforma didattica.

Ecco come accedere alle impostazioni nei browser più comuni:

  1. Chrome: Menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie
  2. Firefox: Menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza
  3. Safari: Preferenze > Privacy > Gestisci dati siti web
  4. Edge: Menu > Impostazioni > Cookie e autorizzazioni sito

Gestione Diretta sulla Piattaforma

Quando accedi per la prima volta a finovaric.sbs, vedi un banner che ti permette di scegliere quali categorie di cookie accettare. Puoi sempre modificare queste preferenze accedendo al tuo profilo studente e visitando la sezione Privacy. Lì trovi interruttori chiari per attivare o disattivare cookie funzionali, analitici e di marketing.

I cookie essenziali non possono essere disattivati perché sono indispensabili per il funzionamento base del sito. Senza di essi, non potresti nemmeno accedere ai materiali didattici o salvare i tuoi progressi nei corsi.

Cookie di Terze Parti

Oltre ai nostri cookie, finovaric.sbs utilizza servizi di terze parti che possono salvare i propri cookie sul tuo dispositivo. Per esempio, incorporiamo video didattici da piattaforme esterne e utilizziamo strumenti di analisi per capire come migliorare i nostri contenuti educativi.

  • Servizi video: Per mostrarti lezioni registrate e masterclass di composizione
  • Strumenti di analisi: Per raccogliere statistiche aggregate sull'uso della piattaforma
  • Sistemi di pagamento: Per gestire in sicurezza le iscrizioni ai corsi
  • Plugin social: Se scegli di condividere i tuoi progressi o lavori compositivi

Questi servizi hanno le proprie politiche sui cookie. Ti consigliamo di consultarle se vuoi sapere esattamente come gestiscono i tuoi dati. Noi scegliamo solo partner affidabili che rispettano standard rigorosi di privacy.

Modifiche a Questa Politica

Il mondo digitale cambia rapidamente e anche noi evolviamo la nostra piattaforma educativa. Potremmo aggiornare questa politica sui cookie per riflettere nuove funzionalità didattiche o cambiamenti nelle normative sulla privacy. Quando facciamo modifiche sostanziali, ti avvisiamo tramite un banner sul sito o via email.

L'ultima revisione di questo documento risale a gennaio 2026. Puoi sempre consultare questa pagina per conoscere le nostre pratiche attuali riguardo ai cookie e alle tecnologie di tracciamento.

Hai Domande sui Cookie?

Se vuoi saperne di più su come utilizziamo i cookie su finovaric.sbs o hai dubbi sulla gestione delle tue preferenze, siamo qui per aiutarti.

Indirizzo: Viale Pompeo Pellini, 21/c, 06123 Perugia PG, Italy
Telefono: +39 347 928 0653
Email: contact@finovaric.sbs
Torna alla Home
finovaric Logo

finovaric

La nostra scuola accompagna musicisti e appassionati nel percorso della composizione musicale, dall'armonia di base alla scrittura orchestrale avanzata.

Informazioni Utili

Informativa sulla Privacy Gestione Cookie Politica di Rimborso

Dove Siamo

Viale Pompeo Pellini, 21/c
06123 Perugia PG
Italia

Tel: +39 347 928 0653

Email: contact@finovaric.sbs

© 2025 finovaric. Tutti i diritti riservati.

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza

Navighiamo insieme nel mondo digitale. Questo sito utilizza cookie tecnici e di analisi per garantirti la migliore navigazione possibile. Proseguendo accetti il loro utilizzo. Vuoi saperne di più? Leggi la nostra informativa completa sui cookie.