Corsi di Composizione Musicale 2026

Quest'anno portiamo la composizione musicale oltre i confini tradizionali. I nostri programmi uniscono teoria classica, tecniche contemporanee e strumenti digitali per dare forma alle tue idee sonore. Partenze previste tra giugno e settembre.

Tre percorsi intensivi per esplorare il suono

Abbiamo costruito questi corsi pensando a chi vuole davvero scrivere musica. Non parliamo solo di armonia o orchestrazione — parliamo di trovare la tua voce. Di capire cosa vuoi dire prima ancora di toccare uno strumento.

15
GIU
Inizio: 15 giugno 2026

Fondamenti di Composizione Moderna

Otto settimane per costruire basi solide. Dalla scrittura melodica all'arrangiamento orchestrale, passando per l'uso creativo dei software di notazione.

12
LUG
Inizio: 12 luglio 2026

Composizione per Media Audiovisivi

Come scrivere musica che amplifica immagini e narrazione. Tecniche di scoring per cinema, documentari e contenuti digitali. Sei settimane di immersione totale.

5
SET
Inizio: 5 settembre 2026

Sperimentazione Sonora e Tecniche Estese

Per chi cerca territori nuovi. Elettronica, field recording, sintesi modulare e notazione non convenzionale. Dieci settimane senza limiti prestabiliti.

Studente al lavoro su partitura musicale con strumenti digitali
Ritratto di Luca Ferragni, compositore e docente

Luca Ferragni

Compositore

Ritratto di Elisa Baldini, sound designer

Elisa Baldini

Sound Designer

Chi guiderà il tuo percorso compositivo

I nostri docenti vivono di musica ogni giorno. Luca ha firmato colonne sonore per produzioni teatrali e cortometraggi indipendenti — conosce bene cosa significa lavorare sotto pressione con budget limitati. Elisa invece viene dal mondo del sound design sperimentale e ha collaborato con installazioni artistiche in tutta Europa.

Quello che conta davvero? Sanno ascoltare. Sanno quando spingerti oltre la tua zona comoda e quando lasciarti esplorare da solo. Hanno vissuto i blocchi creativi, le scadenze impossibili, i momenti in cui tutto sembra stonato.

Approccio Pratico

Meno teoria astratta, più composizione effettiva. Scrivi, ascolti, rivedi, migliori.

Feedback Individuale

Ogni settimana ricevi commenti dettagliati sui tuoi brani. Nessuno resta indietro.

Struttura dei Moduli Didattici

Ogni corso segue un percorso progressivo che parte dalle fondamenta e arriva fino alla realizzazione di progetti completi. Qui trovi un esempio di come organizziamo i contenuti.

Modulo Contenuti Principali Durata
Analisi e Ascolto Studio di partiture storiche e contemporanee, decostruzione di tecniche compositive, sviluppo dell'orecchio critico 2 settimane
Strumenti Digitali DAW per compositori, software di notazione avanzata, librerie orchestrali e campionatori, workflow efficiente 2 settimane
Composizione Guidata Esercizi progressivi su forma, armonia e orchestrazione con feedback settimanale personalizzato 3 settimane
Progetto Finale Realizzazione di un brano completo dalla concezione iniziale alla produzione audio definitiva 3 settimane

Inizia a comporre la tua musica

Le iscrizioni per i corsi estivi aprono a marzo 2026. Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui programmi, le modalità di partecipazione e i materiali necessari, contattaci.

Richiedi Informazioni