Impara a Comporre Musica dal Profondo

Non ti insegneremo trucchi veloci. Ti mostreremo come funziona davvero la composizione musicale. Le basi teoriche. L'armonia che crea emozioni. Gli arrangiamenti che danno vita alle idee. Tutto quello che serve per trasformare quello che senti dentro in musica vera.

A settembre 2026 parte il nuovo ciclo. Sei mesi di lavoro serio, con esempi concreti e progetti reali da portare avanti. Niente formule magiche, solo metodo e pratica costante.

Scopri i Corsi in Partenza
Studio di composizione musicale con strumenti e spartiti

Come Costruiamo il Tuo Percorso

Abbiamo diviso tutto in moduli progressivi. Ogni fase costruisce su quella precedente. Non puoi saltare passaggi, ma quando arrivi alla fine sai davvero cosa stai facendo.

1

Fondamenti Teorici

Armonia, contrappunto, strutture formali. La parte che molti saltano ma che fa tutta la differenza. Qui capisci perché certe progressioni funzionano e altre no.

  • Analisi armonica approfondita
  • Studio delle forme classiche e moderne
  • Esercizi di scrittura guidata
  • Ascolto critico e trascrizione
2

Tecniche Compositive

Dal tema alla variazione. Dalla melodia all'arrangiamento completo. Ti insegniamo come sviluppare materiale musicale in modo coerente, senza perderti.

  • Sviluppo tematico e motivico
  • Tecniche di orchestrazione
  • Scrittura per ensemble diversi
  • Gestione della dinamica narrativa
3

Progetto Finale

L'ultima fase è tutta pratica. Componi un brano completo, dall'idea iniziale alla versione definitiva. Con revisioni continue e feedback dettagliato.

  • Composizione autonoma supervisionata
  • Sessioni di revisione individuale
  • Preparazione per esecuzione
  • Presentazione pubblica del lavoro
Sessione di composizione con pianoforte e annotazioni musicali

Perché Funziona Questo Approccio

Molti corsi ti bombardano di informazioni. Noi preferiamo andare più lenti ma più profondi. Ogni concetto viene sviscerato, provato, messo alla prova con esercizi pratici.

E soprattutto: lavori su progetti tuoi fin dall'inizio. Non esercizi astratti, ma musica vera che vuoi davvero scrivere. Con la guida costante di chi compone da anni.

  • Classi ridotte per garantire attenzione individuale e feedback personalizzato
  • Materiali di studio progressivi che si adattano al tuo ritmo di apprendimento
  • Accesso a registrazioni di tutte le lezioni per rivedere i concetti complessi
  • Comunità di studenti con cui confrontarti e condividere il percorso
  • Supporto anche fuori dalle ore di lezione tramite forum dedicato

Cosa Significa Studiare Composizione

Compositore al lavoro su partitura orchestrale

Non È Solo Talento

Tutti pensano che per comporre serve il dono naturale. In realtà serve soprattutto tecnica solida e tanta pratica. Certo, l'ispirazione aiuta. Ma senza le basi rischi di rimanere sempre allo stesso punto, con idee confuse che non riesci a sviluppare.

I nostri studenti arrivano con livelli diversi. Alcuni hanno già studiato strumento per anni, altri partono quasi da zero. Quello che conta davvero è la voglia di imparare sul serio e la pazienza di costruire competenze poco alla volta.

Durante il corso vedrai che certe cose che sembravano impossibili diventano naturali. Non perché sei diventato un genio, ma perché hai imparato il linguaggio. È come studiare una lingua straniera: all'inizio è duro, poi a un certo punto inizi a pensare in quella lingua.

Analisi dei Grandi

Studiamo partiture di compositori importanti. Non per copiarli, ma per capire le scelte che hanno fatto e perché funzionano.

Scrittura Continua

Ogni settimana scrivi qualcosa. Piccoli esercizi, abbozzi, idee da sviluppare. La composizione si impara componendo, non c'è altro modo.

Strumenti a Disposizione

Hai accesso alle nostre sale prova con pianoforti e computer attrezzati. Puoi lavorare ai tuoi progetti anche fuori orario di lezione.

Ascolto Guidato

Sessioni dedicate all'ascolto critico. Impari a riconoscere tecniche, strutture, soluzioni armoniche. Un orecchio allenato è fondamentale.

Chi Ha Già Fatto Questo Percorso

Parliamo con una studentessa che ha completato il programma nel 2025 e ora lavora su commissioni per piccole produzioni teatrali.

Ritratto di Eleonora Bazzucchi

Eleonora Bazzucchi

Diplomata 2025

All'inizio pensavo di sapere già abbastanza perché suonavo il pianoforte da anni. Invece ho scoperto che comporre è un'altra cosa. La parte più utile? Le revisioni individuali. Lì capisci davvero dove stai sbagliando e come migliorare. Adesso quando scrivo so quello che sto facendo, non vado più a caso.

  • Approccio metodico che costruisce competenze solide passo dopo passo
  • Feedback costante e dettagliato su ogni lavoro presentato
  • Confronto continuo con altri studenti per allargare le prospettive
  • Possibilità di vedere i propri brani eseguiti dal vivo
  • Preparazione concreta per chi vuole proseguire con studi superiori
  • Connessioni con realtà musicali locali per prime opportunità di lavoro
Dettaglio di composizione musicale con notazioni

Prossimi Passi

Se ti interessa davvero, la prima cosa è venire a trovarci. Organizziamo incontri informativi dove puoi vedere la sede, parlare con i docenti, farti un'idea concreta di come lavoriamo.

Le iscrizioni per settembre 2026 aprono ad aprile. I posti sono limitati perché non possiamo garantire la qualità del corso con gruppi troppo grandi. Se sei interessato, conviene muoversi per tempo.

Contattaci per fissare una visita o per ricevere il programma dettagliato. Rispondiamo sempre entro un paio di giorni.

Contattaci per Informazioni